Gli uffici open space devono essere progettati e arredati in base a criteri ergonomici. In particolare, bisogna rispettare i
L’ambiente sanitario non è solo luogo di cura e assistenza, ma è anche luogo di lavoro e come tutti
Se dormiamo correttamente, di notte si riattivano tutta una serie di funzioni vitali, ci si rigenera e disintossica, si
La prevenzione è l'azione tecnico-professionale o l'attività che mira a ridurre la mortalità, la morbilità o gli effetti dovuti
Poiché i prodotti alimentari, se non opportunamente conservati, tendono a deteriorarsi rapidamente diventando meno appetibili o addirittura “tossici”
Prima del deterioramento microbico, i prodotti subiscono un processo irreversibile della capacità delle cellule di mantenere la propria integrità
La qualità dell'aria che viene respirata nei veicoli di trasporto pubblico non è adeguata alle normative a causa del
Cliniche per animali domestici, stalle, rifugi per cani e gatti danno origine a problemi di odori e alla diffusione
Per mantenere le funzioni vitali una volta recisi o staccati dalla pianta, i vegetali solitamente combinano l’ossigeno dell’aria con
Il settore del turismo sta risentendo molto di questa situazione globale ma i grossi gruppi internazionali si stanno già
L’attività sportiva ha notevoli effetti sul nostro sistema cardio-respiratorio. Mentre si pratica attività aerobica si tende ad inalare più aria
La scarsa qualità dell’aria che si respira nelle aule scolastiche è un tema quanto mai attuale. Influisce sul benessere
Anche i musei, come tutto il settore degli eventi indoor, hanno la necessità di migliorare la qualità dell’aria interna
A Casa Sanremo, in piena pandemia, 430 operatori hanno lavorato fianco a fianco per 10 giorni e nessun caso
Il sistema di ventilazione delle cucine deve garantire un ambiente pulito o condizioni ambientali tali da essere ritenute igienicamente
I centri commerciali sono edifici generalmente affollati nei quali passano molto tempo diverse categorie di persone: i lavoratori dei